Novità importanti: è iniziato il nuovo progetto REQUA

Inizia una nuova avventura per il gruppo di ricerca di Alleva-Menti! Da pochi giorni è iniziato il progetto REQUA: Robot di mungitura e resilienza nel settore lattiero-caseario: Equilibrio tra redditività, ambiente e QUAlità dei prodotti. Finanziato da Regione Lombardia nel PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA PAC 2023-2027 DELLA REGIONE LOMBARDIA. INTERVENTO SRH05 «AZIONI DIMOSTRATIVE PER IL SETTORE AGRICOLO, FORESTALE E I TERRITORI RURALI».

Il progetto si collega agli obiettivi della PAC in quanto promuove una gestione più efficiente e consapevole della mungitura automatizzata, capace di migliorare la redditività aziendale, ridurre i costi del lavoro e valorizzare la qualità del latte prodotto. Inoltre, rendendo più attrattiva e moderna l’attività zootecnica, contribuisce a rafforzare la resilienza del settore e a favorire il ricambio generazionale. Il progetto interviene sulla mitigazione dell’impatto ambientale attraverso analisi Life Cycle Assessment, studi sul bilanciamento della razione e prove in vitro per misurare la produzione di gas serra. L’adozione di tecnologie gestite in modo ottimale consente infatti di aumentare l’efficienza produttiva e ridurre le emissioni, contribuendo concretamente alla sostenibilità ambientale del comparto.

Per portare avanti le attività del progetto ci faremo aiutare da ARAL (https://www.aral.lom.it/) e da CNR-ISPA https://www.cnr.it/it/istituto/077/istituto-di-scienze-delle-produzioni-alimentari-ispa