Ricerca
Progetti in corso
Progetto AGRITECH – Uso di tecnologie intelligenti per l’ottimizzazione del benessere animale e della sostenibilità ambientale della produzione di bovini e caprini da latte al pascolo
Spoke 5 task 5.2.3 responsabile UNIMI prof.ssa Anna Sandrucci
Progetto di ricerca, finanziato dai fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha l’obiettivo di promuovere l’uso della tecnologia negli allevamenti bovini e caprini per favorire l’efficienza zootecnica, il benessere e la sanità animale.
Sito: AGRITECH
Progetto VISION: NuoVe pratIche geStionalI per l’allevamento intensivO sosteNibile
Progetto PSR 2014-2020 – Gruppi Operativi PEI Regione Lombardia OPERAZIONE 16.1.01 – responsabile prof.ssa Luciana Bava
Sito: VISION
Progetto DAIRYMIX: Multi–criteria assessment, decision support and management tools for sustainable circular mixed farming systems for dairy production
Progetto europeo, finanziato dal programma Eranet, che ha l’obiettivo di incrementare e di promuovere pratiche di circolarità e sostenibilità presso le aziende bovine da latte e da carne.
Il sito ufficiale di progetto si trova a questo link
Progetto CIRCAGRIC-GHG: Strategies for circular agriculture to reduce GHG emissions within and between farming systems across an agro-ecological gradient
Progetto di ricerca europeo, finanziato dal programma Eranet, che ha l’obiettivo di promuovere pratiche di circolarità nel settore zootecnico da latte e da carne. Guarda il video di presentazione del progetto.
Il sito ufficiale del progetto è raggiungibile attraverso questo link
Progetto Mungilux: Uso efficiente dell’illuminazione artificiale e sfruttamento intensivo della luce naturale nelle sale di mungitura
Visita il sito di progetto
Progetti Conclusi
Progetto MAGA: Modelli Aziendali per la Gestione efficiente e sostenibile del periodo di Asciutta nella bovina da latte
Progetto PSR Regione Lombardia 2019-2022 – Operazione 1.2.01 – Responsabile prof.ssa Luciana Bava
Sito: MAGA
Progetto CLEVERMILK: uso intelligente della tecnologia per un latte a basso impatto ambientale
Progetto PSR Regione Lombardia 2020-2022 – Operazione 1.2.01 – Responsabile prof.ssa Maddalena Zucali
Sito: CLEVERMILK
Progetto META: Mungitura: efficienza, sostenibilità e qualità
Progetto PSR Regione Lombardia 2020-2022 – Operazione 1.2.01 – Responsabile prof.ssa Anna Sandrucci
Scarica dal link qui sotto i materiali prodotti dal progetto: Manuale di buone pratiche e Schede tecniche
Sito: META
Progetto RABOLA: Strategie sostenibili per ridurre l’impiego di antibiotici nell’allevamento delle bovine da latte
Scarica qui il la relazione finale
Visita il sito di progetto
Progetto CHEESEALP: innovazione per la zootecnia da latte e la caseificazione di montagna
Il progetto CHEESALP è stata una preziosa opportunità di mostrare proposte di innovazione e per le imprese agricole e per il territorio montano.
Visita il sito di progetto
Progetto FABELLO: FAttori gestionali associati al BEnessere e alla salute del viteLLO
Progetto EULAT: “Individuazione di modelli di aziende zootecniche per produzioni di eccellenza di latte e derivati”
Finanziato da Regione Lombardia con Programma Regionale di Ricerca in Campo Agricolo 2010-2012. Responsabile: Dott. Luciana Bava
Scarica qui il Quaderno della Regione con i risultati finale del progetto EULAT
Video di progetto:
Progetto EULAT: un modello innovativo di valutazione delle aziende da latte (Prof.ssa Maddalena Zucali-UNIMI)
Qualità microbiologica del latte: Dott.ssa Milena Brasca (CNR)
Qualità nutraceutica del latte: Dott.ssa Giovanna Battelli (CNR)
FORAGE4CLIMATE: “Forage systems for less GHG emission and more soil carbon sink in continental and Mediterranean agricultural areas”
Progetto LIFE. Anno 2018-2020. Responsabile UO UNIMI prof.ssa Anna Sandrucci
Sito: Life Forage
LIFE DOP: Progetto LIFE DOP (Consorzio Latterie Virgilio)
Progetto LIFE DOP (LIFE15 ENV/IT/000585): “Modello dimostrativo di economia circolare in un’industria casearia d’eccellenza”